Parco Archeologico "Salvatore Pasculli" - Oria, Provincia di Brindisi

Indirizzo: 72024 Oria BR, Italia.

Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

Posizione di Parco Archeologico "Salvatore Pasculli"

Parco Archeologico

Il Parco Archeologico Salvatore Pasculli è una meravigliosa destinazione per gli appassionati di archeologia, la cultura e la storia. Situato a 72024 Oria BR, Italia, offre una vista unica sul passato, con resti antichi che risalgono al IV secolo a.C.

Questo parco è facilmente accessibile alle persone con mobilità ridotta, con un ingresso e un parcheggio accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, è un'ottima scelta per le famiglie con bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente allo stesso tempo.

Le specialità del Parco Archeologico Salvatore Pasculli includono reperti archeologici unici e ben conservati, come tombe, mura, e un anfiteatro. La bellezza del paesaggio e la tranquillità del parco lo rendono un luogo ideale per una gita di un giorno o una visita più lunga.

L'opinione dei visitatori su Google My Business è molto positiva, con una media di 4.2/5 basata su 14 recensioni. I visitatori hanno apprezzato la bellezza del parco, la sua importanza storica e culturale, e la facilità di accesso.

Se stai cercando un'esperienza archeologica unica e indimenticabile, non cercare oltre il Parco Archeologico Salvatore Pasculli. Si consiglia di visitare il loro sito web per maggiori informazioni, pianificare una visita e prenotare in anticipo.

Non perdere l'opportunità di esplorare questo tesoro nascosto d'Italia. Contatta il Parco Archeologico Salvatore Pasculli attraverso il loro sito web e preparati a immergerti in una storia antica e affascinante.

Recensioni di Parco Archeologico "Salvatore Pasculli"

Parco Archeologico
giuliano primi
5/5

Parcho archeologico Meraviglioso

Parco Archeologico
Fernando Iunco
5/5

Uno scorcio della vita nel IV sec. AC , all'epoca messapica.

Parco Archeologico
Claudia Degliangeli
4/5

Area archeologica di notevole interesse storico culturale... assolutamente da visitare!

Parco Archeologico
Massimo Ricchiuto
1/5

Parco chiuso al pubblico .

Parco Archeologico
Antonello D'Amico
4/5

Se solo fosse aperto ...

Parco Archeologico
Renzo Macchia
4/5

esperienza molto formativa

Parco Archeologico
vito passiatore
5/5

Stupendo

Parco Archeologico
Tsisnami Shetekauri
5/5

Bellisima ė ordonato

Go up