T-ERRE Turismo Responsabile - Faenza, Provincia di Ravenna

Indirizzo: Via Bendandi, 25, 48018 Faenza RA, Italia.
Telefono: 3932237343.
Sito web: t-erre.org.
Specialità: Agenzia viaggi.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

Posizione di T-ERRE Turismo Responsabile

T-ERRE Turismo Responsabile è un'agenzia di viaggi che si trova a Faenza, in via Bendandi 25. Il loro numero di telefono è il 3932237343 e puoi trovare maggiori informazioni sul loro sito web, t-erre.org.

Questa azienda si distingue per la sua specializzazione nel turismo responsabile, un approccio al viaggio che mira a minimizzare l'impatto ambientale e culturale dei turisti e a massimizzare i benefici per le comunità locali. Se sei una persona che cerca un'esperienza di viaggio che sia rispettosa dell'ambiente e delle culture locali, allora T-ERRE Turismo Responsabile potrebbe essere l'agenzia di viaggi che fa per te.

Una delle caratteristiche uniche di T-ERRE Turismo Responsabile è il loro impegno a promuovere il turismo sostenibile. Offrono una varietà di tour e attività che sono stati progettati per avere un impatto minimo sull'ambiente e per supportare le comunità locali. Ad esempio, potresti scegliere di andare in bicicletta o a piedi per esplorare la campagna circostante, o di partecipare a una lezione di cucina locale per imparare a preparare piatti tradizionali con ingredienti freschi.

Un'altra caratteristica importante di T-ERRE Turismo Responsabile è la loro accessibilità. L'agenzia dispone di un parcheggio accessibile alle sedie a rotelle, il che la rende facilmente raggiungibile per le persone con mobilità ridotta.

Nonostante i loro numerosi punti di forza, T-ERRE Turismo Responsabile ha ancora 0 recensioni su Google My Business, il che significa che non ci sono ancora opinioni disponibili su cui basarsi. Tuttavia, questo non dovrebbe scoraggiarti dal contattarli se sei interessato a saperne di più sul loro approccio al turismo responsabile.

Go up