Chiesa di San Pietro in Banchi - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Piazza Banchi, 16123 Genova GE, Italia.
Telefono: 3492603547.
Sito web: centrobanchi.it.
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 461 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

Posizione di Chiesa di San Pietro in Banchi

La Chiesa di San Pietro in Banchi è una chiesa cattolica situata nel cuore di Genova, precisamente in Piazza Banchi, 16123 Genova GE, Italia. Questa chiesa è una delle attrazioni turistiche più importanti della città e attira migliaia di visitatori ogni anno.

La chiesa è facilmente raggiungibile ed è accessibile in sedia a rotelle, il che la rende adatta a tutti i visitatori. È anche presente un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze.

La Chiesa di San Pietro in Banchi è stata fondata nel XVI secolo ed è un esempio eccellente di architettura rinascimentale. La facciata della chiesa è caratterizzata da un portale in marmo e da una serie di statue e bassorilievi che rappresentano scene bibliche.

L'interno della chiesa è ancora più spettacolare, con una navata centrale alta e luminosa e una serie di cappelle laterali decorate con affreschi e marmi scolpiti. Il soffitto della navata centrale è decorato con un affresco a cupola che rappresenta la Gloria di San Pietro.

La chiesa ospita anche una serie di opere d'arte importanti, tra cui una pala d'altare del pittore fiammingo Peter Paul Rubens e una serie di sculture del famoso scultore genovese Giambologna.

Se stai cercando informazioni sulla Chiesa di San Pietro in Banchi, il sito web ufficiale è un'ottima risorsa. Puoi trovare informazioni sulla storia della chiesa, gli orari di apertura e le date degli eventi speciali. Il sito web è disponibile all'indirizzo centrobanchi.it.

Se sei interessato a visitare la chiesa, il numero di telefono per ulteriori informazioni è 3492603547.

Inoltre, la Chiesa di San Pietro in Banchi ha ricevuto un totale di 461 recensioni su Google My Business con una media di 4.6/5. Questo punteggio alto indica che i visitatori hanno apprezzato la loro esperienza in questa chiesa.

Recensioni di Chiesa di San Pietro in Banchi

Chiesa di San Pietro in Banchi - Genova, Città Metropolitana di Genova
Davide Piscitello
5/5

Tra le chiese più antiche di Genova è stata quasi totalmente distrutta durante la seconda guerra mondiale ma ricostituita fedelmente ed in maniera impeccabile.
Molti belli gli affreschi della facciata e la scalinata di accesso.
Un piccolo gioiellino incastonato nel centro storico di Genova

Chiesa di San Pietro in Banchi - Genova, Città Metropolitana di Genova
Paolo Maggiani
5/5

La Chiesa di San Pietro in Banchi, situata nel 'sestiere del molo', è una delle più antiche del centro storico di Genova (GE) ed è stata edificata nel XI secolo; vi si accede tramite uno scalone che conduce ad un porticato con terrazzo, che impreziosisce questa originale chiesa con un'imponente facciata; molto bella all'interno la cupola e gli affreschi.

Chiesa di San Pietro in Banchi - Genova, Città Metropolitana di Genova
Diamante Pazzo
4/5

Sita nell'omonima piazza, la Chiesa si presenta con un particolare sagrato rialzato rispetto al livello della piazzetta.
Storicamente costruita grazie al contributo delle offerte della gente che abitava la piazza, storia centenaria, recuperata architettonicamente con un ottimo restauro dopo la Grande Guerra.
Sulle sue scale si consumò l'omicidio del musicista Alessandro Stradella nel XVII Sec..
Dinanzi alla Chiesa vi è "la pietra nera". Questa è una pietra facente parte della pavimentazione della piazza antistante la Chiesa dove venne bruciata al rogo l'ultima strega di Genova detta "la Cagna Corsa". La leggenda narra che la pietra è annerita dalle fiamme del rogo e che se la si tocca è ancora calda.

Chiesa di San Pietro in Banchi - Genova, Città Metropolitana di Genova
Sara Vassy
4/5

Bellissima piccola chiesa situata nel centro storico genovese. Si trova in una piazzetta caratteristica per bellezza e particolarità architettonica.
Ci si arriva a piedi facilmente dalla Stazione di piazza principe.
Merita la visita. Bellissimi anche i palazzi circostanti.
Purtroppo non è accessibile a tutti per via della scalinata importante che porta dalla piazza alla Chiesa stessa.

Chiesa di San Pietro in Banchi - Genova, Città Metropolitana di Genova
Michele Soldovieri
4/5

La scalinata ti permette di accedere alla chiesa, i terrazzi ti permettono di girarci attorno. Questa è la particolarità della chiesa detta dei banchi, incastonata in questa interessantissima ed movimentatissima piazzetta genovese.
L'interno è a navata unita, con l'abside di uno splendore unico caratterizzato dal bianco marmoreo.
Le opere d'arte ivi contenute destano grande curiosità a chi ha la fortuna di poterle ammirare, come anche gli affreschi del vestibolo, purtroppo non in buone condizioni.

Chiesa di San Pietro in Banchi - Genova, Città Metropolitana di Genova
airdage1987 “Dany”
4/5

Chiesa di San Pietro in Bianchi, bellissima chiesa situata nel centro storico di Genova di preciso in Piazza Banchi, vicina al porto antico e alla Cattedrale di San Lorenzo !

La chiesa è visitabile dal lunedì al Venerdi dalle 8:30 alle 14, su appuntamento è possibile visitarla in gruppo !

Bellissima !

Do 4 stelle perché quando sono passato ( ore 10 di martedì) era chiusa !

Chiesa di San Pietro in Banchi - Genova, Città Metropolitana di Genova
Elisa Gava Williams
5/5

La chiesa si trova in Piazza Banchi nel centro storico della città. Unica al mondo perché costruita su una terrazza sotto la quale si trovano delle botteghe e sul sito di una chiesa preesistente di San Pietro della Porta. La costruzione della chiesa fu proprio possibile con gli affitti delle botteghe. La sua facciata è molto bella non sembra neppure una chiesa, divisa in tre parti con tre archi. Non abbiamo potuto visitarla perché i cancelli erano chiusi.

Chiesa di San Pietro in Banchi - Genova, Città Metropolitana di Genova
Luca Piccione
5/5

Bellissima chiesetta alle spalle di palazzo San Giorgio e del porto antico. Si scorge il campanile tra i palazzi uscendo dalla metro di San Giorgio. Si accede dalla piccola scalinata in piazza Banchi. Si erge a livello sopraelevato rispetto alla piazza. Il prete è sempre disponibile a raccontarvi interessanti aneddoti sul luogo di culto. Belle le volte, molto bella la statua del "Cristo senza mani".

Go up