Museo Laus Pompeia - Lodi Vecchio, Provincia di Lodi

Indirizzo: Vicolo Corte Bassa, 14, 26855 Lodi Vecchio LO, Italia.
Telefono: 3351794704.
Sito web: lauspompeiamuseo.it.
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 80 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

Posizione di Museo Laus Pompeia

Il Museo Laus Pompeia, situato in Vicolo Corte Bassa, 14, 26855 Lodi Vecchio LO, Italia, è un'attrazione turistica da non perdere. Con una media di opinioni di 4.2/5 su 80 recensioni su Google My Business, questo museo archeologico è altamente raccomandato.

Il museo offre una varietà di servizi per garantire un'esperienza confortevole a tutti i visitatori, tra cui un bagno accessibile in sedia a rotelle, un ingresso accessibile in sedia a rotelle, un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, una toilette, un ristorante, e l'accessibilità per le famiglie e i bambini.

Il Museo Laus Pompeia è un luogo di grande interesse culturale, dove è possibile ammirare una vasta collezione di reperti archeologici. Tra le sue caratteristiche principali, spiccano le esposizioni di antichi manufatti, statue e mosaici, che offrono una finestra sulla storia e la cultura dell'epoca romana.

La posizione del museo è strategica, essendo situato in una zona facilmente raggiungibile e ben servita dai mezzi di trasporto. Il museo è aperto tutti i giorni, con orari flessibili per soddisfare le esigenze di tutti i visitatori.

Il Museo Laus Pompeia è una tappa obbligata per chiunque sia interessato alla storia e alla cultura dell'epoca romana. Con la sua vasta collezione di reperti archeologici e le sue esposizioni interattive, questo museo offre un'esperienza di apprendimento unica e indimenticabile.

Inoltre, il museo offre una serie di attività ed eventi speciali, come visite guidate, conferenze e laboratori didattici, per coinvolgere i visitatori e approfondire la loro conoscenza della storia e della cultura dell'epoca romana.

Recensioni di Museo Laus Pompeia

Museo Laus Pompeia - Lodi Vecchio, Provincia di Lodi
Alberto
4/5

Piccolo museo ma ben organizzato internamente nell'esposizione, anche se l'allestimento di alcune teche si potrebbe migliorare con meno reperti di vasi poco significativi. Anche i cartelloni esplicativi potrebbero essere più sintetici.
Decisamente notevoli invece le nuove teche dedicate ai ritrovamenti del periodo longobardo inaugurate proprio oggi: gli oggetti esposti meritano una visita.
Forte nota di demerito per l'organizzazione dell'inaugurazione: con la sala stracolma di persone, buona parte semplici cittadini senza particolari competenze, le autorità si sono lanciate in uno sproloquio di 45 minuti seguito dalle esposizioni degli archeologi, sicuramente più interessanti, ma altrettanto debordanti! Morale: l'inaugurazione che doveva durare 45 minuti è arrivata a 1 ora e mezza di attesa prima di scoprire finalmente le teche! Onestamente intollerabile per chi, come me, aveva fatto 1 ora di strada per arrivare in orario... Si poteva tranquillamente organizzare delle visite guidate semplici dedicate ai visitatori non addetti ai lavori durante tutti gli interventi previsti.

Museo Laus Pompeia - Lodi Vecchio, Provincia di Lodi
Elettra Morgia
4/5

Museo totalmente gratuito, aperto nei pomeriggi del weekend e che ospita alcuni reperti romani e longobardi rinvenuti durante gli scavi della colonia romana di Laus Pompeia.
Molto interessante.

Museo Laus Pompeia - Lodi Vecchio, Provincia di Lodi
Ambra Giulia Marelli
1/5

Reperti antichi, mentalità più antica.

Io credo che nei musei si debba andare, incredibile a dirsi, per imparare qualcosa. Non ho grandi pretese, mi basta uscire da un museo avendo imparato una cosa o due. Invece in questo museo non si impara nulla. Urge un corso di esposizione museale e divulgazione: la cartina non è illuminata ed ha linee così sottili che una persona con 10/10 faticava a vedere i segni; i pannelli sono scritti evidentemente per gli addetti ai lavori e non per la popolazione (e sorvoliamo sulle traduzioni in inglese), oltre ad essere evidentemente di un materiale pessimo perché facevano venire male agli occhi; i reperti sono stipati in teche senza apparente filo conduttore e andando a guardare il numero corrispondente al reperto si trovavano descrizioni così abbozzate che ho dovuto cercare sui siti di altri musei per capire di che oggetti si trattasse. La parte sui Longobardi leggermente migliore, più per bravura di chi ha fatto la grafica (molto esplicativa) che per le descrizioni in sé. Il video era al livello di una pagina di Wikipedia. Inoltre non ci sono audioguide (accessibilità? Sia mai!) e tra le riduzioni non figurano quelle per i disabili. Magari sono previste, ma se non è scritta certo non la elemosino. Onestamente, con questo materiale avrebbero potuto fare un gioiello di museo, invece ne sono uscita frustrata per aver impiegato due ore a cercare di imparare qualcosa e non aver imparato nulla.
Dulcis in fundo: sul sito del museo si suggerisce di inviare un'e-mail per prenotare. Ecco, ignorate pure l'istruzione: tanto non rispondono.

Museo Laus Pompeia - Lodi Vecchio, Provincia di Lodi
Paola Giangualano
5/5

Museo molto interessante. I reperti raccolti nelle teche, raccontano la storia di Lodi Vecchia. Molto bello anche lo stabile che ospita il museo. Ex fienile restaurato nel rispetto delle sue origini.

Museo Laus Pompeia - Lodi Vecchio, Provincia di Lodi
J Bo
3/5

Piccolo museo contenente anche reperti celtici ed etruschi ritrovati nel circondario.
Vetro, gioielli, attrezzi agricoli.
Videoinstallazione alla fine, purtroppo l'audio è di cattiva qualità.

Museo Laus Pompeia - Lodi Vecchio, Provincia di Lodi
Alessio Tomiato
4/5

Allestimento molto ben fatto, testi chiari ed esaurienti, materiale esposto di qualità, personale attento e competente, insomma un gran bel museo! Utilissimo per conoscere la storia della Laus Pompeia distrutta dall'imperatore Barbarossa, e per ricostruirne in particolare il profilo di epoca romana. Da visitare assolutamente!

Museo Laus Pompeia - Lodi Vecchio, Provincia di Lodi
Riccardo Pellacani
5/5

Puntuale apertura,accoglienza perfetta, rispettate regole anticovid,esposizione molto interessante

Museo Laus Pompeia - Lodi Vecchio, Provincia di Lodi
marco radaelli
4/5

Un piccolo ma interessante museo che aiuta a capire la storia della realtà lodigiana con preziosi monili e reperti di pregio.
Siamo stati accolti e aiutati a capirne significato e valore da una guida molto competente.

Go up