Bivacco don Giulio Corini - Lozio, Provincia di Brescia

Indirizzo: 25040 Lozio BS, Italia.

Specialità: Rifugio di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 47 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

Posizione di Bivacco don Giulio Corini

Bivacco don Giulio Corini 25040 Lozio BS, Italia

Il Bivacco don Giulio Corini è un rifugio di montagna situato a 25040 Lozio, BS, Italia. Con una media delle opinioni di 4.7/5 e 47 recensioni su Google My Business, questo rifugio è altamente considerato dai visitatori.

Caratteristiche del Bivacco don Giulio Corini:

Il Bivacco don Giulio Corini è un rifugio di montagna che offre un'esperienza unica e indimenticabile per gli amanti della natura e del trekking. Situato in una posizione panoramica, questo rifugio offre una vista mozzafiato sulle montagne circostanti.

Il rifugio è dotato di camere confortevoli e accoglienti, dotate di letti e coperte per garantire un soggiorno confortevole. Inoltre, il rifugio dispone di un'area comune dove i visitatori possono socializzare, leggere e rilassarsi dopo una giornata di escursioni.

La cucina del rifugio offre piatti tradizionali e gustosi, preparati con ingredienti locali e di alta qualità. Il menù include una varietà di piatti, tra cui zuppe, stufati, polenta e formaggi locali.

Ubicazione e informazioni utili:

Il Bivacco don Giulio Corini è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici. Il rifugio si trova a pochi chilometri dal centro di Lozio, un piccolo paese situato nella provincia di Brescia. Il parcheggio è disponibile nei pressi del rifugio.

Per coloro che desiderano esplorare la zona, il rifugio offre una serie di sentieri escursionistici che conducono alle vette più alte delle montagne circostanti. Inoltre, il rifugio offre guide alpine esperte che possono accompagnare i visitatori durante le escursioni.

Opinioni e recomandazione finale:

Il Bivacco don Giulio Corini è altamente raccomandato per chi cerca un'esperienza di montagna autentica e indimenticabile. Con una media delle opinioni di 4.7/5 e 47 recensioni su Google My Business, questo rifugio è una scelta eccellente per gli amanti della natura e del trekking.

Per maggiori informazioni o per effettuare una prenotazione, si prega di visitare il sito web del rifugio. Contattare il Bivacco don Giulio Corini sarà un'esperienza piacevole e utile per pianificare la propria avventura in montagna.

Recensioni di Bivacco don Giulio Corini

Bivacco don Giulio Corini - Lozio, Provincia di Brescia
Rosa Giudilli
5/5

Bivacco abbastanza difficile da raggiungere.
Sicuramente é un percorso per esperti e non per principianti.
Io e il mio ragazzo non eravamo assolutamente esperti, e non avevamo idea di cosa ci saremmo trovati davanti.
Consiglio delle buone scarpe e soprattutto una buona attrezzatura.
Il panorama é stupendo, il bivacco si trova esattamente sulla cima della montagna.
Non c'è luce ne acqua quindi consiglio una buona preparazione prima di recarsi.

Bivacco don Giulio Corini - Lozio, Provincia di Brescia
Edoardo Gallizia
4/5

Bellissimo bivacco in posizione unica.
dispone di 7 posti letto con materassini di spugna, non ci sono molte coperte.
fornito di pannelli solari e bombola gas ma fate attenzione perché potrebbero essere scariche entrambe.

Bivacco don Giulio Corini - Lozio, Provincia di Brescia
Elena Madiai
5/5

Molto bello e in linea con le informazioni già lasciate da altri escursionisti. Solo due note sui sentieri. Attenzione per sentiero 418 che nella parte finale passa tra sfasciumi e quindi è un po’ impegnativo. Poi se si volesse procedere con anello il primo tratto (a 2 min dal bivacco) del sentiero 6 verso la malga val di piane ha zone esposte con presenza di catene di sicurezza. Quindi, sentiero 420 da passo Lifretto impraticabile per vegetazione eccessiva. Concludendo, siamo arrivati al passo Ezendola - ultimo tratto del sentiero in Val Camonica con pochi bolli - e ripreso il 421 in Val di Scalve (primo tratto su sfasciumi e poi 2 orette nel bosco). È un anello che senza soste dura almeno 5 ore, in val camonica pochissime zone di ombra, no altre persone incontrate dal sentiero 6 in poi.

Bivacco don Giulio Corini - Lozio, Provincia di Brescia
Artù !
4/5

Bivacco situato in una posizione stupenda della Val di Scalve e facilmente raggiungibile con una camminata in costante salita
Interni ben tenuti e curati
Attenzione ad andarci nel weekend perché potrebbe essere molto affollato

Bivacco don Giulio Corini - Lozio, Provincia di Brescia
Riccardo Lumina
5/5

Una giornata da favola al bivacco Corini! Location fantastica, bivacco top, dotato di ogni comfort, elettricità, fornello a gas e una generosa dispensa. Grazie ai ragazzi che lo gestiscono, una vera perla delle nostre montagne.

Bivacco don Giulio Corini - Lozio, Provincia di Brescia
daniele favagrossa
5/5

Bivacco recente e molto bello. Salita a tratti EE per via di sfasciumi e terreno instabile, prestare attenzione come su ogni sentiero di montagna. Consigliato!

Bivacco don Giulio Corini - Lozio, Provincia di Brescia
David Carli
5/5

Un luogo fermo nel tempo dove il rispetto della natura e costruzioni va avanti ha tutto.
Nonostante ci abbiano girati un film sul West italiano è rimasto un posto silenzioso.
Molto suggestivo l'eremo del santo protettore

Bivacco don Giulio Corini - Lozio, Provincia di Brescia
Ivan Bino
5/5

Da quel che ho potuto vedere è un bivacco davvero a cinque stelle. Pannelli fotovoltaici per luci e piastra elettrica, bombole del gas con fornello, sei posti letti e una buona dose di provviste. Il sentiero che arriva da malga di val Piane non è per nulla banale

Go up