Campanile San Nicolò Lecco - Lecco, LC

Indirizzo: Piazza sagrato Basilica, 23900 Lecco LC, Italia.

Sito web: campaniledilecco.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 298 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Campanile San Nicolò Lecco

Campanile San Nicolò Lecco Piazza sagrato Basilica, 23900 Lecco LC, Italia

⏰ Orario di apertura di Campanile San Nicolò Lecco

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 15–17

Campanile San Nicolò Lecco: Una Attrazione Turistica da Non Perdere

Il Campanile San Nicolò di Lecco, situato in Piazza sagrato Basilica, 23900 Lecco LC, Italia, è una delle attrazioni turistiche più interessanti da visitare in città.

Caratteristiche del Campanile San Nicolò Lecco

Il Campanile San Nicolò Lecco è una struttura alta e imponente, che offre una vista mozzafiato sulla città e il lago di Como. È possibile visitare l'interno del campanile, dove è possibile vedere da vicino le campane e ascoltare la loro suonata. Inoltre, è possibile salire sulla cima del campanile e scattare foto indimenticabili.

Informazioni Utili

Il Campanile San Nicolò Lecco è accessibile in sedia a rotelle ed è adatto ai bambini. Si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo per evitare lunghe code. Il prezzo del biglietto è alla portata di tutti, anche per le famiglie con bambini. Il sito web ufficiale dell'attrazione è campaniledilecco.it.

Recensioni e Media delle Opinioni

Questa attrazione turistica ha ricevuto un totale di 298 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5. I visitatori hanno elogiato la passione del personale nello spiegare la storia e le curiosità del campanile, la possibilità di sentire le campane da vicino e la bellezza delle viste dalla cima del campanile. Il prezzo accessibile e la possibilità di portare i bambini sono stati altri fattori apprezzati dai visitatori.

Conclusione

Il Campanile San Nicolò Lecco è una attrazione turistica imperdibile per chi visita la città di Lecco. Offre una vista mozzafiato, la possibilità di vedere da vicino le campane e di salire sulla cima per scattare foto indimenticabili. Si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo e di visitare il sito web ufficiale per ulteriori informazioni. Non perdete l'occasione di visitare questo luogo unico e di vivere un'esperienza indimenticabile.

Per maggiori informazioni, visita il sito web campaniledilecco.it.

👍 Recensioni di Campanile San Nicolò Lecco

Campanile San Nicolò Lecco - Lecco, LC
Michael Furlin
5/5

É affascinante ascoltare con quanta passione lo staff ci ha fatto rivivere la storia di questo campanile, le curiosità e chiaramente, sentire le campane suonare sta do a pochi centimetri, la possibilità di salire in cima e scattare delle splendide foto. Il prezzo é alla portata di tutti, lo consiglio anche alle famiglie che hanno bambini sopra i 6 anni

Campanile San Nicolò Lecco - Lecco, LC
Francesco J Loseto
5/5

Il campanile di San Nicolò, detto anche il Matitone dai locali, è simbolo della città di Lecco ed è ben visibile da tutto il centro città e dal lungolago. Maestoso e suggestivo, il Matitone trasmette grandi vibes da epoca dei promessi sposi di Manzoni ed è anche possibile visitare il interno.

Campanile San Nicolò Lecco - Lecco, LC
Maurizio Legnani
5/5

ho visitato il campanile il 21 gennaio di quest'anno, in una giornata bellissima, abbiamo aspettato l'orario della visita guidata e, puntuale, siamo saliti. la guida era competente, gentile e divertente e ci ha fatto apprezzare ancora di più quello che vedevamo. il panorama dalla cima del campanile è stupendo, ma anche il campanile stesso con la sua storia le scale, ecc. è bellissimo. ci tornerò un giorno al tramonto per fare altre foto

Campanile San Nicolò Lecco - Lecco, LC
Ivan Lamanna
4/5

Visitabile solo su prenotazione ( facilissimo dal sito ) , con visita guidata e con un biglietto di 5 euro.
Questo campanile , chiamato matitone dagli abitanti di Lecco per la sua forma,da una bella visuale dall'alto sul centro della città.
La visita dura un'oretta,ed è costellata dalla spiegazione della guida che racconta storia ed annedoti,per poi condurti,piano dopo piano fino alla cima.
Arrivati alla campana ( ancora arriva ) c'è un primo scorcio sulla città, poi una scala a chiocciola ti porta fino la terrazza,che gira tutt'intorno dal quale la vista è impagabile.
Assolutamente da vedere se si va a Lecco.

Campanile San Nicolò Lecco - Lecco, LC
Raffaele Marchesi
5/5

Bellissima esperienza la salita in cima al campanile, con guida super preparata che spiega la storia della torre campanaria. Occorre prenotare, ma il pagamento è al momento della salita.
Portatevi una macchina fotografica per immortalare il bellissimo panorama visto dalla cima del campanile.

Campanile San Nicolò Lecco - Lecco, LC
Beatrice Parigi
5/5

Una bellissima esperienza! Grazie ai volontari si puo assaporare la storia che c’e dietro la costruzione di questo imponente campanile e ammirare oltre alla bellezza e maestosita delle nove campane in bronzo una vista unica e privilegiata su lecco e il lago! Da fare

Campanile San Nicolò Lecco - Lecco, LC
William
5/5

Non sono molti i campanili alti che permettono al pubblico di raggiungere la cima effettiva. Qui si raggiunge la balconata terminale potendo fare un giro di 360°. Anche poter visitare il "castello" con le campane non é scontato.
Valore aggiunto la guida che nella salita racconta aneddoti e contestualizza il tutto. Per chi non sa praticamente nulla di Lecco (come me) é molto interessante.
Si sale in gruppi contingentati da circa 13 persone e complessivamente bisogna preventivare un'ora tra salita e discesa.

Campanile San Nicolò Lecco - Lecco, LC
Annylisa
5/5

Bellissima esperienza conclusiva del Tour del centro storico di Lecco organizzato da LeccoTourism. Non fatevi spaventare dalla salita. La scala a chiocciola è agevole e solo in alcuni tratti è stretta e ripida. Inoltre la salita è intervallata da aeree di "riposo" dove la guida espone curiosità e aneddoti storici. Si arriva su circondati dalle campane e da una vista bellissima su Lecco. L' ultima parte con una scala a pioli (non obbligatoria) ti porta sulla balconata da dove è possibile ammirare anche tutte le montagne.

Go up