Cantina Finigeto - Montalto Pavese, PV
Indirizzo: Località Cella, 27, 27040 Montalto Pavese PV, Italia.
Telefono: 3287095347.
Sito web: finigeto.com
Specialità: Azienda vinicola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 28 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Cantina Finigeto
⏰ Orario di apertura di Cantina Finigeto
- Lunedì: 09–12, 14:30–17:30
- Martedì: 09–12, 14:30–17:30
- Mercoledì: 09–12, 14:30–17:30
- Giovedì: 09–12, 14:30–17:30
- Venerdì: 09–12, 14:30–17:30
- Sabato: 10–17:30
- Domenica: 10–18
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Cantina Finigeto, redatta in italiano in tono formale e amichevole, con l'obiettivo di fornire informazioni complete e invitare all'esplorazione:
Cantina Finigeto: Un'Esperienza Enogastronomica Autentica
La Cantina Finigeto è un’azienda vinicola con una storia radicata nel cuore del territorio piacentino. Situata in una posizione incantevole, precisamente in Località Cella, 27, 27040 Montalto Pavese PV, Italia, rappresenta un'esperienza unica per gli amanti del vino e della cultura enologica. Il numero di telefono è facilmente reperibile: Telefono: 3287095347. Per maggiori dettagli e per scoprire l'intera gamma di vini, visitate il sito web: Sito web: finigeto.com.
Caratteristiche e Posizione Strategica
La Cantina Finigeto si distingue per la sua dedizione alla produzione di vini di alta qualità, frutto di una profonda conoscenza del territorio e di una passione per le tradizioni vinicole locali. L’azienda è specializzata in Azienda vinicola, con un’attenzione particolare alla cura delle uve e ai metodi di vinificazione che preservano l’autenticità dei sapori.
La sua ubicazione a Montalto Pavese, in provincia di Pavia, garantisce un ambiente tranquillo e suggestivo, ideale per un'esperienza di degustazione rilassante. La struttura è dotata di tutti i comfort necessari per accogliere i visitatori, e si impegna a garantire l'accessibilità a tutti, offrendo ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo dimostra un'attenzione particolare all’inclusività e al benessere dei propri ospiti.
Altre Informazioni Utili
La Cantina Finigeto vanta un numero considerevole di recensioni positive su Google My Business, attestando la soddisfazione dei visitatori. La media delle opinioni è 4.8/5, un punteggio che riflette la qualità dei vini, la professionalità del personale e l’atmosfera accogliente. Si percepisce un forte legame con la storia del territorio e la passione per la vigna, trasmessa in modo naturale e coinvolgente durante le visite guidate.
La cantina offre un'esperienza immersiva, dove la storia della vigna e i processi di fermentazione vengono presentati in modo autentico, senza semplificazioni eccessive, grazie alla competenza e alla simpatia del personale di sala. La possibilità di acquistare direttamente i vini in cantina è un ulteriore vantaggio per chi desidera portare a casa un ricordo tangibile di questa piacevole scoperta.
Cosa Aspettarsi da una Visita
Degustazioni guidate: Un'occasione per assaporare i vini della cantina, accompagnati da spiegazioni dettagliate sulle caratteristiche di ogni prodotto.
Visite guidate all'azienda: Un'immersione nel mondo della viticoltura, con la possibilità di scoprire i segreti della produzione del vino.
* Possibilità di acquisto: Un'ampia selezione di vini, da abbinare a prodotti tipici locali.
L'atmosfera che si respira nella Cantina Finigeto è sicuramente quella di un luogo che valorizza la tradizione, la passione per il vino e l’accoglienza dei propri ospiti. Sembra proprio che i visitatori apprezzino profondamente l'esperienza offerta, come suggerito dalle numerose recensioni positive.
Conclusione:
Se siete alla ricerca di un’esperienza enogastronomica autentica e di un’azienda vinicola che sappia coniugare tradizione e innovazione, la Cantina Finigeto è sicuramente una tappa da non perdere. Vi invitiamo a visitare il loro sito web finigeto.com per scoprire di più sulle loro produzioni e prenotare la vostra visita. Non esitate a contattarli direttamente per personalizzare la vostra esperienza e scoprire i sapori unici del territorio piacentino