Casa del Pellegrino - Sotto il Monte Giovanni XXIII, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Viale Pacem in Terris, 30, 24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII BG, Italia.
Telefono: 0354360046.
Sito web: papagiovanni.org
Specialità: Luogo di pellegrinaggio, Centro di quartiere, Centro informazioni turistiche.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 138 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Casa del Pellegrino

Casa del Pellegrino Viale Pacem in Terris, 30, 24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Casa del Pellegrino

  • Lunedì: 09:30–13, 14–17
  • Martedì: 09:30–13, 14–17
  • Mercoledì: 09:30–13, 14–17
  • Giovedì: 09:30–13, 14–17
  • Venerdì: 09:30–13, 14–17
  • Sabato: 09:30–18
  • Domenica: 09:30–18

Informazioni Generali sulla Casa del Pellegrino

La Casa del Pellegrino si trova in una posizione molto pittoresca e accogliente al Viale Pacem in Terris, 30, 24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII BG, Italia. È un luogo che combina la spiritualità con l'ospitalità, diventando un punto di riferimento tra i pellegrini e i turisti che visitano la regione.

Dettagli Importanti

Per chiunque sia interessato a visitare o contattare la Casa del Pellegrino, è importante conoscere alcune informazioni chiave:

- Telefono: 0354360046 - Per chiedere informazioni o prenotare, questo numero è il modo più diretto di contattare i responsabili.
- Sito Web: papagiovanni.org - Qui troverai ulteriori dettagli sull'attività, eventi futuri e informazioni utili per la tua visita.
- Accessibilità: La Casa del Pellegrino offre un servizio accessibile con parcheggio e ingresso adatti a persone con disagi fisici. Questo fa di lei un luogo ideale per tutti.
- Opinioni Positive: Con 138 recensioni su Google My Business e una media di 4.5/5, è chiaro che la esperienza qui è molto apprezzata. I visitatori hanno elogiato l'organizzazione, l'accoglienza e la qualità dei servizi offerti.

Caratteristiche e Specialità

La Casa del Pellegrino è riconosciuta per essere un luogo di pellegrinaggio e un centro locale che offre anche informazioni turistiche. Le sue specialità includono:

- Servizi di catering di alta qualità, ben al di là delle aspettative, come attestato dalle recensioni.
- Un ambiente che ospita con calore e rispetto ogni visitante, idealmente adatto per i pellegrini che cercano un posto di riposo e riflessione.

Recomendazioni per i visitatori

Se stai pianificando una visita alla Casa del Pellegrino, ecco alcune suggerimenti:

- Prenotazioni: È consigliabile prenotare in anticipo specialmente durante la stagione dei pellegrini.
- Ascolta le opzioni di catering: Se sei a ricerca di una esperienza culinaria unica, non perdere l'opportunità di provare i loro piatti, che sono molto apprezzati dai clienti.
- Accesaibilità: Con il parcheggio e l'ingresso accessibili, puoi raggiungerla senza preoccupazioni se hai bisogno di un veicolo a motore o sei a mobilità ridotta.

Conclusioni e Invito

La Casa del Pellegrino si distingue per la sua attesa di ospitare e servire i suoi ospiti con amore e professionalità. Se sei uno sportello della fede o semplicemente cerca un luogo di pace e bellezza, non esitare a contattarli attraverso il loro sito web papagiovanni.org. Le loro persone sono preparate per condividere con te la bellezza di questo luogo e assicurarsi che tu trascorro un momento indimenticabile. Non perdere l'occasione di esplorare questo locale speciale; contatta la Casa del Pellegrino oggi stesso e fai parte di quella giovane comunità che apprezza il loro lavoro e la loro accoglienza.

👍 Recensioni di Casa del Pellegrino

Casa del Pellegrino - Sotto il Monte Giovanni XXIII, Provincia di Bergamo
Massimo C. S.
5/5

Organizzazione, accoglienza, gentilezza, al top! La guida che ci ha accompagnati durante la visita era molto preparata e paziente. Il rapporto qualità/prezzo del servizio catering ben oltre le nostre aspettative. Tutto il nostro gruppo e rimasto altamente soddisfatto e si è portato a casa un pezzetto di Papa Giovanni. Grazie!

Casa del Pellegrino - Sotto il Monte Giovanni XXIII, Provincia di Bergamo
Nicola A.
5/5

Luogo accogliente per chi vuole visitare il paese natale di Papa Giovanni XXIII. C'è un bar che ti accoglie con bevande calde, dolci, brioche,ecc. Bagni belli e puliti. Sale conferenze dove viene spiegata la vita del Papa. Ovviamente se si vuole una visita dedicata occorre prenotare perché sono tutti volontari.

Casa del Pellegrino - Sotto il Monte Giovanni XXIII, Provincia di Bergamo
Mauro B.
5/5

Sale catering, bar, info point e negozio, sale ricreazione

Casa del Pellegrino - Sotto il Monte Giovanni XXIII, Provincia di Bergamo
Chicco F.
4/5

Per chi si reca nei luoghi di Papa Giovanni è un luogo dove poter riposare e rifocillarsi

Casa del Pellegrino - Sotto il Monte Giovanni XXIII, Provincia di Bergamo
Isabella C.
5/5

È stata un'esperienza molto bella toccante

Casa del Pellegrino - Sotto il Monte Giovanni XXIII, Provincia di Bergamo
Maurizio M.
5/5

Perché in questo paese è nato Papa Giovanni XXIII, il "papa buono" e merita una visita alla casa natale, alla chiesa parrocchiale ed alla torre di San Giovanni tramite la via Crucis (via degli Alpini)

Casa del Pellegrino - Sotto il Monte Giovanni XXIII, Provincia di Bergamo
Fiore D. L.
5/5

Davvero ospitali e gentili grazie per l'accoglienza!!!

Casa del Pellegrino - Sotto il Monte Giovanni XXIII, Provincia di Bergamo
Luigi R.
5/5

Molto della peccato non essere riuscito a fermarmi perché era l'ultima tappa del mio Cammino

Go up