Comune di Magliano Alfieri - Magliano Alfieri, Provincia di Cuneo

Indirizzo: P.za. Giuseppe Raimondo, 1, 12050 Magliano Alfieri CN, Italia.
Telefono: 017366117.
Sito web: comune.maglianoalfieri.cn.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Comune di Magliano Alfieri

Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Magliano Alfieri, pensata per offrire un’informazione completa e di valore:

Comune di Magliano Alfieri: Un Tesoro nel Cuore del Piemonte

Il Comune di Magliano Alfieri, situato nella provincia di Cuneo, rappresenta un’affascinante gemma nel cuore del Piemonte. La sua sede amministrativa, facilmente raggiungibile, è localizzata in P.za. Giuseppe Raimondo, 1, 12050 Magliano Alfieri CN, Italia. Per qualsiasi necessità di contatto, il numero telefonico è Telefono: 017366117. È possibile trovare tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sul sito web: Sito web: comune.maglianoalfieri.cn.it.

Specialità e Servizi

L’attività principale del Comune è, indubbiamente, quella di Municipio, che garantisce la gestione e l'amministrazione del territorio. Tuttavia, Magliano Alfieri offre molto di più. La sua posizione strategica e la sua storia millenaria hanno contribuito a creare un ambiente ricco di attrattive, sia culturali che enogastronomiche.

Il territorio circostante è caratterizzato da un paesaggio collinare, ideale per l’agricoltura e la viticoltura. La zona è rinomata per la produzione di vini pregiati, albicocche succose, miele aromatico, nocciole dolci e, in particolare, lo zafferano, considerato uno dei migliori al mondo. Numerosi produttori locali preservano antiche tradizioni e offrono degustazioni di prodotti di alta qualità.

Accessibilità e Attrazioni

Magliano Alfieri si dimostra particolarmente attenta all’accessibilità. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e sono disponibili parcheggi accessibili in sedia a rotelle, rendendo il paese fruibile a tutti.

All'interno del maestoso Castello, che domina il paesaggio, si trovano diverse realtà di rilievo:

Il Museo della Cultura del Gesso: ospita una collezione di opere d'arte realizzate con il gesso locale, una materia prima preziosa e versatile.
Il ristorante "Alla corte degli Alfieri" guidato dallo chef Stefano Paganini, un punto di riferimento per la gastronomia piemontese.
* La Pizzeria ristorante Alfieri, situata nella parte bassa del castello, con un’ampia terrazza e giardino, offre un'atmosfera rilassata e una cucina tradizionale.

Informazioni Aggiuntive

Il Comune di Magliano Alfieri vanta una lunga storia, testimoniata dal suo castello medievale e dai numerosi monumenti e tradizioni locali. La comunità locale è accogliente e appassionata, e si impegna a preservare il patrimonio culturale e naturale del paese.

L'alta valutazione ricevuta online, con una media di 4.5/5 su Google My Business e un totale di 19 recensioni, riflette la soddisfazione dei visitatori e dei residenti. La bellezza del paesaggio, la ricchezza della cultura e la qualità dei prodotti tipici rendono Magliano Alfieri una meta ideale per un soggiorno indimenticabile.

Raccomandazione Finale

Per approfondire le informazioni sul Comune di Magliano Alfieri, conoscere gli eventi in programma, scaricare documenti utili o semplicemente per entrare in contatto con l'amministrazione, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: comune.maglianoalfieri.cn.it. Non esitate a contattare direttamente l'ufficio competente per qualsiasi richiesta o necessità.

👍 Recensioni di Comune di Magliano Alfieri

Comune di Magliano Alfieri - Magliano Alfieri, Provincia di Cuneo
sderak1
5/5

Paese ricco di storia, dalla vista stupenda anche con il tempo non favorevole! Nelle antiche sale dell'imponente castello è attualmente ospitato il Museo della cultura del gesso.
Sempre nel castello è ospitato il ristorante "Alla corte degli Alfieri" del grande Chef Stefano Paganini.
Per chi preferisce la pizza, sempre nel castello, ma nella parte bassa con giardino c'è la Pizzeria ristorante Alfieri.
Ottimi produttori di vino, di albicocche, di miele, di nocciole e di zafferano completano le bontà e le bellezze di cui è ricco questo grazioso paese.

Comune di Magliano Alfieri - Magliano Alfieri, Provincia di Cuneo
Andrea L. V.
1/5

Parassiti

Comune di Magliano Alfieri - Magliano Alfieri, Provincia di Cuneo
Marco C.
5/5

Stupendo

Comune di Magliano Alfieri - Magliano Alfieri, Provincia di Cuneo
Nuria G.
5/5

Bellissimo posto ,molto romantico e sugestivo.

Comune di Magliano Alfieri - Magliano Alfieri, Provincia di Cuneo
desiree L. (.
3/5

Borgo piccolo di 178 abitanti... carino per un passaggio veloce

Comune di Magliano Alfieri - Magliano Alfieri, Provincia di Cuneo
barbara G.
5/5

Magico

Comune di Magliano Alfieri - Magliano Alfieri, Provincia di Cuneo
Caterina Z.
3/5

Bella vista

Comune di Magliano Alfieri - Magliano Alfieri, Provincia di Cuneo
Fernand E.
5/5

Très beau musée belle exposition des articles viticole Agricole et de tous ceux qui travaillent la terre et on a encore vu un mariage dans le château

Go up