Comune di Miradolo Terme - Miradolo Terme, Provincia di Pavia
Indirizzo: Piazza del Comune, 2, 27010 Miradolo Terme PV, Italia.
Telefono: 038277014.
Sito web: comune.miradoloterme.pv.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 57 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Comune di Miradolo Terme
⏰ Orario di apertura di Comune di Miradolo Terme
- Lunedì: 08:30–11:30
- Martedì: 09:30–12:30
- Mercoledì: 09:30–12:30
- Giovedì: 14–16
- Venerdì: 09:30–12:30
- Sabato: 08:30–11:30
- Domenica: Chiuso
Informazioni sul Comune di Miradolo Terme
Il Comune di Miradolo Terme è situato nel provincia di Pavia, Italia, a Piazza del Comune, 2, 27010 Miradolo Terme PV. Per chi cerca informazioni su questo bello centro, è fondamentale conoscere alcuni dettagli importanti.
Indirizzo e Contatti:
Possiamo trovare il Comune di Miradolo Terme attraverso l'indirizzo Piazza del Comune, 2, dove possono raggiungere il telefono 038277014. Per chi desidera mantenere un registro o pianificare una visita, il sito web ufficiale è un valvole risorse invaluable: comune.miradoloterme.pv.it.
Caratteristiche e Accessibilità:
Il comune è particolarmente apprezzato per la sua accessibilità. La INGresso e il Parcheggio sono completamente accessibili per persone con movimenti limitati, inclusive per chi utilizza una sedia a rotelle. Questo fa di Miradolo Terme un luogo ideale per tutti, indipendentemente dalla loro condizione fisica.
Storia e Origini:
La storia di Miradolo Terme è ricca e interessante. Il nome "Miradolo" deriva dallo latino "miratorium", che si riferisce a torri usate per l'avvistamento. Il comune è stato attestato per la prima volta nel secolo XI, e la sua denominazione originale includeva "Terme" nel 1938 con l'apertura dello stabilimento termale. Scoperte archeologiche hanno rivelato che le sue radici si estendono fino all'età del ferro, testimoniando una nutrita storia.
Eventi e Feste:
Il comune è conosciuto per diverse festività, tra cui la Festa dei Piselli in maggio e la Festa dell'Uva in settembre. La Sant'Astola, o San Michele Arcangelo (patrono del luogo), è celebrato il 29 settembre con sagre e eventi speciali.
Opinioni e Recensioni:
Le recensioni su Google My Business sono un ottimo indice della qualità dei servizi offerti. Con 57 recensioni e una media di 4.1/5, è chiaro che i residenti e i visitatori sono piuttosto soddisfatti. Questa valutazione positiva suggerisce un'atmosfera accogliente e un servizio di qualità.
Recomandazione Finale:
Se stai pianificando una visita a Miradolo Terme o cerchi informazioni sul comune, ti consiglio di esplorare il sito web ufficiale. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per goderti al meglio la esperienza a Miradolo Terme, dalla storia fascinante ai suoi eventi annuali. Non perdere l'opportunità di contattare il comune attraverso il loro sito web per avere ulteriori dettagli o chiedere consigli sui migliori punti di interesse da visitaare. La tua esperienza a Miradolo Terme promette di essere indimenticabile.