Eremo Santa Giustina - Predaia, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: 38012 Predaia TN, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 112 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

Posizione di Eremo Santa Giustina

Eremo Santa Giustina 38012 Predaia TN, Italia

Eremo Santa Giustina è un importante punto di riferimento storico situato a Predaia, TN 38012, Italia. Questo luogo è facilmente raggiungibile e dispone di un parcheggio accessibile alle sedie a rotelle, il che lo rende adatto anche a persone con mobilità ridotta. Inoltre, è una destinazione turistica ideale per le famiglie, grazie alla sua atmosfera accogliente e al suo fascino storico.

Le sue origini risalgono al XIII secolo, quando fu costruito come eremo, un luogo di ritiro spirituale per i monaci. Oggi, Eremo Santa Giustina è un'attrazione turistica popolare, che attira migliaia di visitatori ogni anno.

Una delle caratteristiche più notevoli di Eremo Santa Giustina è la sua architettura unica. L'eremo è costruito sulla roccia, con una facciata in pietra e un campanile alto e slanciato. All'interno, è possibile ammirare affreschi e opere d'arte antiche, che riflettono la storia e la cultura della regione.

Eremo Santa Giustina è anche un'azienda molto apprezzata dai visitatori, con una media delle opinioni di 4.4/5 basata su 112 recensioni su Google My Business. I visitatori lodano la bellezza del luogo, la sua tranquillità e la sua importanza storica.

Se stai cercando un'esperienza unica e istruttiva, Eremo Santa Giustina è sicuramente un luogo da visitare. Consigliamo di visitare il loro sito web per scoprire maggiori informazioni sui loro orari di apertura, eventi e attività. Inoltre, il loro sito web offre la possibilità di prenotare una visita guidata, che ti permetterà di scoprire ancora di più sulla storia e la cultura di questo luogo straordinario.

Non perdere l'occasione di visitare Eremo Santa Giustina. Che tu sia interessato alla storia, all'arte o alla natura, questo luogo ha qualcosa da offrire a tutti. Contatta Eremo Santa Giustina attraverso il loro sito web per saperne di più e pianificare la tua visita.

Recensioni di Eremo Santa Giustina

Eremo Santa Giustina - Predaia, Provincia autonoma di Trento
barbara rinaldi
3/5

Percorso ripido e poco sicuro. Partiti dal parcheggio della stazione di Tassullo inizialmente camminata molto suggestiva tra i meleti. Ad un certo punto inizia il percorso impervio e molto ripido..a tratti con corrimano a tratti senza. Non adatto ai deboli di cuore. Una volta arrivati giù panorama incantevole e suggestivo..ritorno in salita altrettanto ripido ( ma meno rispetto all’ andata).

Eremo Santa Giustina - Predaia, Provincia autonoma di Trento
Anca S
5/5

L’eremo di Santa Giustina è un luogo storico che risale al medioevo, chiamato Hermulus, nome da cui origina il paese Dermulo. Passeggiata facile di una ventina di minuti dal parcheggio vicino alla diga. Posto inaspettato e se si scende verso il fiume si trova una specie di oasi. Bellissimo.

Eremo Santa Giustina - Predaia, Provincia autonoma di Trento
stefania bonetti
3/5

Rovine. Io ci sono arrivata scendendo dalla stazione del trenino di Tassullo, passando tra i meleti (tutti in fiore ad aprile!), con un sentiero ripido e un pò scivoloso che porta in fondo ad un ponte in legno sul noce.
Il sentiero è sicuro e attrezzato con cordino, permette di risalire sul versante opposto e raggiungere il sito dove rimangono i resti dell'eremo dell'XIII secolo. Incredibile pensare che qualcuno potesse vivere lì aggrappato alla roccia a capofitto su un torrente! Una tabella esplicativa ne ripercorre la storia. Si risale tramite scalini nel bosco con la vista contrastante del ponte ferroviario e la diga imponente di sbarramento del lago. Posto surreale.
Il tratto finale per tornare all'auto non proprio bello.

Eremo Santa Giustina - Predaia, Provincia autonoma di Trento
An Mase
4/5

Ci siamo fermati vicino a chiosco vendita mele e abbiamo visto il cartello di inizio sentiero. Vista la breve durata, 15/20 minuti, abbiamo deciso di andare ed è stata piacevole passeggiata tra meli carichi di frutti e bosco fino in fondo valle in una stretta gola. Assolutamente consigliato.

Eremo Santa Giustina - Predaia, Provincia autonoma di Trento
matteo chirulli
4/5

Il sentiero parte dalla stazione un po' nascosta la prima indicazione che passa attraverso i tipici meleti del posto, è sorprendente quanto il paesaggio cambi passando da un luogo agricolo ad una discesa ripida e suggestiva che in poche centinaia di metri porta sul fondo della valle ai piedi del fiume.
Davvero emozionante

Eremo Santa Giustina - Predaia, Provincia autonoma di Trento
Mariarosa Genovese
5/5

Gli eremi hanno quel qualcosa di affascinante, il fatto di esser costruiti in luoghi particolari... Di questo ne rimangono solo le rovina, ma con un po' di immaginazione lo si può ricostruire nella mente e collocarlo con gli occhi tra le rocce dove si respira ancora quel senso che deve aver trovato l'eremita che lo ha costruito.... Una passeggiata tra i meleti conduce al bosco dove tra scalini di legno e roccia si scende alle rovine... Proseguendo in discesa per il sentiero si arriva al torrente Noce, un oasi di pace dove si fondono i colori verdi delle alghe e la limpidezza dell'acqua...

Eremo Santa Giustina - Predaia, Provincia autonoma di Trento
Lucio Alessandri
5/5

Santuario o quel che ne resta molto suggestivo fra le rocce.
Per arrivare da Tassullo il percorso non è semplice né adatto a bambini e famiglie.
40/45 min circa in discesa e 25/30 min in salita. Abbastanza faticoso per meno esperti. Molto bello però è soddisfacente arrivare fin lassù. Panorama molto bello

Eremo Santa Giustina - Predaia, Provincia autonoma di Trento
elsa longhi
5/5

Bellissimo luogo da visitare suggestivo in mezzo a una natura spettacolare da scoprire, vicina alla diga di Santa Giustina non si pensa che possa esserci un luogo così.
Sicuramente da vedere e da fare il bellissimo giro dalla Stazione di Tassullo al paese di Dermulo..

Go up