Museo Civico Archeologico della Valtenesi - Manerba del Garda, Provincia di Brescia

Indirizzo: Via della Rocca, 20, 25080 Manerba del Garda BS, Italia.
Telefono: 3396137247.

Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 64 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Museo Civico Archeologico della Valtenesi

Museo Civico Archeologico della Valtenesi Via della Rocca, 20, 25080 Manerba del Garda BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Civico Archeologico della Valtenesi

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: 09–12:30, 13:30–17
  • Domenica: 09–12:30, 13:30–17

El Museo Civico Archeologico della Valtenesi, situado en la prestigiosa dirección de Via della Rocca, 20, 25080 Manerba del Garda BS, Italia, es un importante recurso cultural para aquellos interesados en la arqueología y la historia de la región. Su teléfono es 3396137247.

El museo se destaca por su especialidad en arqueología, ofreciendo una rica colección de artefactos y exposiciones que retratan la rica historia de la Valtenesi. Entre los datos de interés, se encuentra que el museo ofrece facilidades para personas con movilidad reducida, ya que cuenta con baños, ingresos y aparcamientos accesibles en silla de ruedas. Además, el museo es adecuado para familias con niños y ofrece un restaurante en el lugar.

Con una media de opiniones de 4.2/5 basadas en 64 revisiones en Google My Business, el Museo Civico Archeologico della Valtenesi es altamente valorado por los visitantes. Esto demuestra su compromiso con la calidad de la experiencia de visitante y la riqueza de su colección arqueológica.

El museo es un lugar esencial para aquellos que buscan explorar y aprender sobre la rica historia de la región de la Valtenesi. Con sus exposiciones temáticas, instalaciones accesibles y un ambiente acogedor, el Museo Civico Archeologico della Valtenesi es una joya cultural que no debe perderse.

👍 Recensioni di Museo Civico Archeologico della Valtenesi

Museo Civico Archeologico della Valtenesi - Manerba del Garda, Provincia di Brescia
Daniele G.
1/5

Da evitare assolutamente. Non tanto per il museo, ma per il comune che ha messo una ztl a 300m da museo che obbliga le persone a fare 1 km a piedi in salita sotto al sole. Esperienza da eliminare

Museo Civico Archeologico della Valtenesi - Manerba del Garda, Provincia di Brescia
Ugo F.
2/5

Esperienza sconfortante, non mi sono sentito per niente accolto.
Era presente solo una signora, la quale sosteneva di non essere la guida, che ci ha accolto con una simpatia molto scarsa.
Il museo in se , anche se piccolo, risulta mediocre, talvolta apprezzabile, e le postazioni interattive sono un interessante esperienza , anche se risultano poco accessibili ai bambini più piccoli di 6 anni, data la loro altezza.
Appena arrivati poi chiedendo indicazioni per la toilette, la donna ha iniziato a borbottare, facendo commenti sul nostro viaggio dicendoci che avevamo avuto sufficiente tempo di andare in bagno (siamo arrivati da Brescia dopo un lungo viaggio sotto la pioggia forte).
Siamo stati rimproverati per avere usufruito delle panchine del bar mentre ci asciugavamo dalla pioggia.
Mentre visitavamo il poco che c'era da visitare, dato che eravamo stanchi di stare in piedi ci siamo seduti in due su una panchina e siamo stati aspramente rimproverati , con commenti fatti riguardo al nostro peso.
Dopo tutto ciò un mio amico si è soffiato il naso ed è stato accusato di essere infetto di covid.
Concludendo il museo nel suo complesso è piacevole , a tratti interessante, tuttavia la pecca si concentra sulla cosidefinitasi "proprietaria".

Museo Civico Archeologico della Valtenesi - Manerba del Garda, Provincia di Brescia
Nicola B.
5/5

Sono andato alla Rocca di Manerba di sera, dopo una camminata con un panorama splendido mi sono fermato al Bar del Museo Civico. Sia la pizza che il panino erano molto buoni, e seduti al tavolino con il panorama del lago è stata una sosta molto gradita. Lo consiglio e inoltre c'è un ampio e comodo parcheggio a due passi dal Museo.

Museo Civico Archeologico della Valtenesi - Manerba del Garda, Provincia di Brescia
Gabriele S.
4/5

Piccolo museo, ma ben tenuto ed in una struttura nuova con una bella vista sul lago e sulle colline della Valtenesi. Le didascalie complete consentono di comprendere al meglio quanto é esposto nelle varie bacheche del museo.

Museo Civico Archeologico della Valtenesi - Manerba del Garda, Provincia di Brescia
Francesca P.
5/5

museo che si trova vicino alla rocca di manerba.
Il museo è su due piani, il piano terra presenta alcune teche con reperti archeologici ritrovate nella zona e alcuni manufatti che si possono toccare, il secondo piano invece ha dei plastici della rocca con percorsi che si snodano nella valle e la ricostruzione della rocca e ci sono anche spiegazioni della storia e della fauna e flora della zona

Museo Civico Archeologico della Valtenesi - Manerba del Garda, Provincia di Brescia
Fiorenza C.
4/5

Vicino al parcheggio, c’è il Museo Civico Archeologico della Valtenesi. E’ al lato di un bar i cui gestori pensano ad aprire e chiudere la struttura il cui ingresso è Gratuito. Al piano terra si segue il percorso archeologico, con pannelli bilingui (in Italiano e Inglese) attraverso una scelta di reperti esposti all'interno di vetrine, che illustra gli insediamenti del sito pluristratificato della Rocca e del Sasso, quello della Pieve di S. Maria e quello in riva al lago, con resti di un abitato palafitticolo dell'Età del Bronzo. Dalla Rocca DICONO che è possibile vedere i resti di un antico castello medievale e di altre strutture ancora più antiche. Io non ho visto granché se non un panorama mozzafiato del lago ed anche una visione del Parco della Naturale dove si trovano alberi e cespugli autoctoni, come il Carpino nero, la Quercia roverella, il Pungitopo, il Caprifoglio e l'Elleboro che convivono con alberi e cespugli propri della Macchia Mediterranea.

Museo Civico Archeologico della Valtenesi - Manerba del Garda, Provincia di Brescia
Lorenzo
5/5

🏛️ Visitare il Museo Civico Archeologico della Valtenesi a Manerba del Garda è stata un'esperienza indimenticabile! Situato in una posizione strategica, il museo offre una vista mozzafiato sulla Riserva Naturale della Rocca e del Sasso di Manerba. 🌄🏺 All'interno, il percorso espositivo si sviluppa su due livelli e mette in luce le realtà archeologiche e gli aspetti paesaggistici del territorio. Ho trovato affascinante scoprire i resti di un abitato palafitticolo dell'Età del Bronzo, parte del Sito UNESCO dei Siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino. 🌍🌳 Oltre agli aspetti storici e archeologici, il museo è anche un ottimo punto di partenza per esplorare il parco archeologico e naturalistico circostante. La passeggiata fino alla sommità della Rocca offre panorami che tolgono il fiato e rendono la visita ancora più speciale. 🚶‍♂️🍹 Dopo la visita, ho avuto il piacere di rilassarmi nel piccolo bar all'interno del museo. Un luogo perfetto per riflettere sulle nuove conoscenze acquisite, godendosi un buon caffè in un ambiente accogliente. ☕👍 Consiglio vivamente una visita al Museo Civico Archeologico della Valtenesi a chiunque si trovi nella zona del Lago di Garda e sia interessato a un tuffo nella storia e nella natura di questa magnifica regione italiana. Un'esperienza educativa e allo stesso tempo rilassante! 📚🌳

Museo Civico Archeologico della Valtenesi - Manerba del Garda, Provincia di Brescia
Monia
4/5

Bellissimo solo per la vista panoramica del lago, poi come museo è un po' scarno di cose da vedere. Merita molto la parte esterna, c'è un parcheggio vicino e un bar-bruschetteria con buoni prodotti.

Go up