Museo della Radio "TUTTA UN'ALTRA RADIO" - Montanaso Lombardo, Provincia di Lodi

Indirizzo: Via Roma, 20, 26836 Montanaso Lombardo LO, Italia.
Telefono: 3382113892.
Sito web: tuttaunaltraradio.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo della Radio "TUTTA UN'ALTRA RADIO"

Il Museo della Radio "TUTTA UN'ALTRA RADIO", situato in Via Roma, 20, 26836 Montanaso Lombardo LO, Italia, è un'istituzione di grande rilievo per chi desidera immergersi nel mondo della radio e della comunicazione. Nel suo interno si possono ammirare una vasta collezione di apparecchiature radiofoniche che spaziano dai primi esemplari ai modelli più moderni, tutti esposti in un ambiente curato e ben organizzato. Il museo è un'attrazione turistica di grande interesse, che permette ai visitatori di fare un tuffo nel passato della tecnologia della comunicazione.

Tra le specialità del museo, oltre alle numerose radio esposte, ci sono anche un bagno accessibile a persone su sedia a rotelle, un parcheggio riservato a queste persone e una toilette per i visitatori. Inoltre, il museo è adatto a famiglie con bambini, poiché offre un ambiente educativo e divertente per tutti.

Per quanto riguarda le recensioni, il Museo della Radio "TUTTA UN'ALTRA RADIO" ha ricevuto un totale di 14 recensioni su Google My Business, con una media di punteggio di 4.5/5. Questo rende evidente che il museo è molto apprezzato dai visitatori, che apprezzano la qualità delle esposizioni e l'ambientazione.

Al suo interno è possibile trovare anche un ristorante, dove è possibile fare una pausa per assaporare le specialità locali.

👍 Recensioni di Museo della Radio "TUTTA UN'ALTRA RADIO"

Museo della Radio
Lorenzo B.
5/5

Capitato per caso in cerca di un caffè... ho trovato un "mondo che Fu" !
Dentro una villa padronale che ha anch'essa un certo fascino, oggi sede della pro loco locale, ho avuto la possibilità di ammirare e "toccare dal vivo" la collezione di radio d'epoca di questo piccolo museo. Ogni periodo temporale "significativo" per l'invenzione di Marconi, è degnamente rappresentato: si va dalla radio più elementare realizzata con filo e bobina, dei primi decenni del 1900, e si arriva ai mitici anni 80/90, ammirando lungo il "percorso" l'evoluzione delle forme e stile di questo mezzo, che ha tenuto e, ancora oggi, tiene compagnia riempiendo i momenti della giornata con informazioni e musica: la radio. Ringrazio i signori della pro Loco, estremamente gentili e disponibili, per avermi permesso di acceder al museo fornendomi anche nozioni e rispondendo alle mie curiosità.
Una piccola oasi di tranquillità che consiglio di visitare. sorseggiando il caffè. 😉

Museo della Radio
antonella E.
5/5

Visitato insieme ad amici e siamo rimasti estasiati dalla passione che i proprietari di questo museo ci hanno trasmesso. Ogni radio è perfettamente funzionante e in condizioni pressochè perfette nonostante siano trascorsi anni dalla loro produzione. Una collezione che lascia senza fiato e mi sono ripromessa di ritornare perchè il museo è sempre in trasformazione con aggiunte di altro materiale d'epoca. Ogni radio esposta ha la sua storia e pervade l'attenzione della disposizione in base alla data di produzione, alle forme, alle dimensioni. Museo da visitare anche con scolaresche e gite organizzate. Ritorno ad un tempo che fu e che affascina sempre!!

Museo della Radio
Clara '. A.
5/5

tantissime radio da collezione in mostra, simpatici i volontari che lo gestiscono

Museo della Radio
Mara R.
5/5

Bellissima e appassionata esposizione di radio d'epoca!!!!

Museo della Radio
luciano P.
5/5

La storia della radio in 3d…!!!

Museo della Radio
Gianni G.
5/5

Bel posto conservato bene

Museo della Radio
maurizio C.
5/5

C'è dentro tanta passione

Museo della Radio
Eugenio S.
5/5

Go up