Necropoli grottone martarello - Villa San Giovanni in Tuscia, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Via Poggio Falco, 01010 Villa San Giovanni in Tuscia VT, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

Posizione di Necropoli grottone martarello

Necropoli grottone martarello Via Poggio Falco, 01010 Villa San Giovanni in Tuscia VT, Italia

La Necropoli Grottone Martarello è una attrazione turistica di grande interesse, situata a Via Poggio Falco, 01010 Villa San Giovanni in Tuscia VT, Italia. Questo sito archeologico è facilmente raggiungibile ed è adatto anche ai bambini.

La necropoli è costituita da una serie di tombe scavate nella roccia, che risalgono alla prima età del ferro. Queste tombe offrono una finestra affascinante sul passato, permettendo ai visitatori di immergersi nella storia e nella cultura etrusca.

La Necropoli Grottone Martarello è valutata 4.5/5 sulla base di due recensioni su Google My Business, il che ne conferma il valore e la qualità come attrazione turistica. I visitatori hanno apprezzato la bellezza e la storia che questo sito offre, nonché la facilità di accesso e la sua adatta alle famiglie con bambini.

Se stai cercando un'attrazione turistica unica e interessante, la Necropoli Grottone Martarello è una scelta eccellente. Ti consigliamo vivamente di visitare questo sito archeologico per saperne di più sulla cultura etrusca e per vivere un'esperienza indimenticabile. Per maggiori informazioni, visita il loro sito web.

Recensioni di Necropoli grottone martarello

Necropoli grottone martarello - Villa San Giovanni in Tuscia, Provincia di Viterbo
Pierluigi Capotondi
5/5

2 sepolture molto belle ben segnalate una piccola area attrezzata una vera oasi di pace

Necropoli grottone martarello - Villa San Giovanni in Tuscia, Provincia di Viterbo
Patrizia Martinelli
4/5

Si tratta di una piccola necropoli scavata in un unico blocco tufaceo. Databile tral il VII e il V secolo a. C., presenta una tomba di grandezza considerevole: almeno sei letti funebri, trave centrale ad imitare il colmo del tetto, due pilastri central.
È presente un'area attrezzata, la strada di accesso molto comoda.

Go up