Piazza Roma - Carbonia, Provincia del Sud Sardegna

Indirizzo: 09013 Carbonia SU, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 633 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

Posizione di Piazza Roma

Piazza Roma 09013 Carbonia SU, Italia

Piazza Roma, con indirizzo en 09013 Carbonia SU, Italia, è una nota attrazione turistica che offre una varietà di esperienze interessanti per i visitatori.

Questa piazza è facilmente accessibile alle sedie a rotelle, con un ingresso e un parcheggio dedicati per questo scopo, rendendola ideale per persone con mobilità ridotta.

Piazza Roma è anche un luogo adatto ai bambini, offrendo un ambiente sicuro e stimolante per la loro crescita e sviluppo.

Con un totale di 633 recensioni su Google My Business, Piazza Roma ha una valutazione media di 4.3/5, il che dimostra la sua popolarità e la qualità dell'esperienza che offre.

Le specialità di Piazza Roma includono una varietà di opzioni turistiche e culturali, permettendo ai visitatori di immergersi nella storia e nella bellezza della regione.

Per coloro che cercano più informazioni, il sito web ufficiale di Piazza Roma fornisce dettagli completi su tutte le offerte e le attività disponibili.

Inoltre, per coloro che desiderano visitare Piazza Roma, si consiglia di contattare l'ente turistico locale per assistenza e supporto nel pianificare il viaggio.

Recensioni di Piazza Roma

Piazza Roma - Carbonia, Provincia del Sud Sardegna
Tony Cabras
5/5

La piazza principale della cittadina. A fianco della chiesa di San Ponziano si erege la Torre Littoria da dove Mussolini inaugurò la nuova città sarda, era il 28 dicembre 1938. A sinistra il Comune e a destra il Teatro.

Piazza Roma - Carbonia, Provincia del Sud Sardegna
Daniele Addari
5/5

Concerto di Mr Rain è stato spettacolare, ottima organizzazione.

Piazza Roma - Carbonia, Provincia del Sud Sardegna
Raffaella Spanedda
4/5

Interessante testimonianza dell' architettura del ventennio, con la chiesa, la torre, il municipio, il teatro e un imponente edificio. Sono presenti vari pannelli esplicativi posti dal Comune, che illustrano storia e caratteristiche dei vari edifici.

Piazza Roma - Carbonia, Provincia del Sud Sardegna
Maria Calia
5/5

Bellissima piazza della moderna città mineraria di Carbonia.
Carbonia nacque come borgo minerario nel 1937, durante il regime fascista,per ospitare le maestranze impiegate nelle miniere di carbone, che sopperivano alle necessità energetiche di tutta l'Italia. Oggi nona città della Sardegna per numero di abitanti,finita l'epoca delle miniere, è diventata centro di servizi,basando la sua economia sul settore Territorio e sulla Industria.
Le sue strade sono larghe ed alberate e tra le numerose piazze si distingue Piazza Roma ,vi sono racchiusi i monumenti più importanti della città,la chiesa di San Ponziano,la Torre Litoria,il Comune e l'affascinante scultura del maestro Giò Pomodoro "Frammento di vuoto".

Piazza Roma - Carbonia, Provincia del Sud Sardegna
Salvatore Barbato
4/5

In questa città la pulizia è solo qua tutto il resto quando si può si farà.
Invece di comprare un opera d’arte di Gió pomodoro avessero comprato o noleggiato una spazzatrice e valorizzare tutto il resto credo che sia la cosa migliore e poi acquistare un opera d’arte non puoi lasciare tutto o quasi all’incuria.

Piazza Roma - Carbonia, Provincia del Sud Sardegna
Alberto Lindiri
2/5

Troppo desolata, credo ci sia bisogno che torni ai fasti di un tempo, bisogna permettere di percorrerla per intero in macchina, rimettere la fermata degli autobus... Era più bella prima

Piazza Roma - Carbonia, Provincia del Sud Sardegna
francesco
5/5

Bellissima piazza a Carbonia, costruita nel periodo fascista , è il luogo dove fanno eventi di tutti i tipi

Piazza Roma - Carbonia, Provincia del Sud Sardegna
claudia di grazia
5/5

Una delle poche piazze italiane in cui i bambini possono giocare in piena libertà. Bella, ampia e molto curata.

Go up