Ponte dell’Abbadia o del Diavolo - Canino, Provincia di Viterbo

Indirizzo: 01014 Canino VT, Italia.

Sito web: montaltodicastrobbagriturismihotel.it.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 127 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

Posizione di Ponte dell’Abbadia o del Diavolo

Ponte dell’Abbadia o del Diavolo 01014 Canino VT, Italia

Il Ponte dell'Abbadia, anche noto come Ponte del Diavolo, è una meravigliosa attrazione turistica situata a Canino, VT, Italia. Con un'ubicazione incantevole e una storia ricca di fascino, questo ponte è una tappa obbligata per chiunque visiti la regione.

Il Ponte dell'Abbadia, costruito nel XIII secolo, è un'opera architettonica unica che attrae migliaia di visitatori ogni anno. La sua leggenda, che lo vede costruito dal diavolo in persona, aggiunge un tocco di mistero a questo luogo già incantevole.

Questa attrazione turistica è facilmente accessibile in sedia a rotelle e offre un ampio parcheggio per i visitatori. Inoltre, è un luogo adatto ai bambini, il che lo rende una scelta ideale per le famiglie in cerca di una gita di un giorno.

Sul sito web ufficiale di Montalto di Castro BB Agriturismo Hotel, è possibile trovare informazioni dettagliate sul Ponte dell'Abbadia, tra cui orari di apertura, tariffe e molto altro ancora. Consigliamo vivamente di dare un'occhiata al sito web prima della visita per pianificare al meglio la giornata.

Il Ponte dell'Abbadia ha ricevuto un totale di 127 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5. Questo punteggio elevato riflette la qualità dell'esperienza offerta dai gestori del sito e la bellezza del luogo in sé.

Recensioni di Ponte dell’Abbadia o del Diavolo

Ponte dell’Abbadia o del Diavolo - Canino, Provincia di Viterbo
Mihaela Simona Pricop
5/5

Bellissimo!! Dopo una piccola camminata , ma si può raggiungere amiche con la macchina, siamo rimasti sorpresi della bellezza di questo posto. Il silenzio, la natura, la pace regna sopra questo ponte. Decisamente merita una visita.

Ponte dell’Abbadia o del Diavolo - Canino, Provincia di Viterbo
Massimo Armellino
5/5

Il Ponte della Badia, situato accanto al bellissimo Castello della Badia di Vulci, è comunemente conosciuto come il “Ponte del Diavolo”. La sua struttura attuale è il risultato di diverse fasi di costruzione, tra cui la più antica risale probabilmente all'epoca etrusca. All'interno del Castello della Badia si trova il Museo Archeologico Nazionale di Vulci, che merita assolutamente una visita. Qui sono esposti numerosi oggetti e reperti etruschi e romani, risalenti al periodo compreso tra il IX e il III secolo a.C., scoperti durante gli scavi nella vicina Necropoli.

Ponte dell’Abbadia o del Diavolo - Canino, Provincia di Viterbo
Fabio Da Roit
5/5

Brutto il nome con cui viene soprannominato essendo anche vago visto che di " ponte del diavolo" ve ne sono tanti ed ognuno con la sua leggenda.
Meglio quello ufficiale: Ponte della Badia ma viene anche chiamato con altri nomi compreso Ponte di Vulci.
Bello nella sua estetica ed armonioso nelle curve i piloni sono di epoca etrusca mentre nel primo secolo a.C i romani lo ridisegnarono nel suo aspetto e nel medioevo, quando terminò la pace che regnava al' interno del' impero, vista la sua importanza, venne difeso dal piccolo castello della Badia del IX secolo attualmente sede del museo archeologico di Vulci (4€).
Assieme formano una gradevole combinazione; ad essi vanno aggiunti a poca distanza il parco archeologico della città Etrusco-Romana di Vulci (10€) e presso di essa il laghetto Pellicone in cui la Domenica vi erano persone che facevano il bagno.
Ponte e parcheggi sono gratuiti.

Ponte dell’Abbadia o del Diavolo - Canino, Provincia di Viterbo
Claudio
5/5

Magnifico. Di un fascino unico. Immerso nel Parco archeologico di Vulci è possibile ammirarlo da diverse posizioni girando davanti ed alle spalle del Castello. Scorci mozzafiato.

Ponte dell’Abbadia o del Diavolo - Canino, Provincia di Viterbo
monica pronzini
5/5

Il ponte è impressionante e bellissimo, vale una visita nel contesto del museo e del parco di Vulci.

Ponte dell’Abbadia o del Diavolo - Canino, Provincia di Viterbo
donatella rubicini “Donahiking”
5/5

Veramente un ponte magnifico in una valle selvaggia ed aspra come quella del fiora presumo che venga chiamato così per la forma a schiena d asino a più arcate .Passeggiare li sopra ti fa pensare a mondi fantastici e al passato ...veramente un'atmosfera d 'altri tempi

Ponte dell’Abbadia o del Diavolo - Canino, Provincia di Viterbo
sabina maggio
5/5

Nn avevo mai visto un ponte del diavolo, particolare. Soprattutto mi domando come del calcare sia arrivato sul ponte... Sotto c è un fiume. Inoltre c è un castello da visitare.

Ponte dell’Abbadia o del Diavolo - Canino, Provincia di Viterbo
Giulia Tiddens
5/5

Un posto davvero unico per la sua bellezza. Il ponte ed il castello sono immersi nella natura, solo campi agricoli e bestiame. Una volta arrivati troverete il parcheggio senza problemi. È possibile entrare nel castello perchè si tratta di un museo.

Go up