Rifugio Escursionistico "La Sousto dal Col" - Colle San Giovanni, Provincia di Cuneo

Indirizzo: 12020 Colle San Giovanni CN, Italia.

Specialità: Rifugio di montagna.
Altri dati di interesse: LGBTQ+ friendly.
Opinioni: Questa azienda ha 216 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Rifugio Escursionistico "La Sousto dal Col"

Rifugio Escursionistico

Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Rifugio Escursionistico "La Sousto dal Col", pensata per fornire un'informazione completa e accattivante:

Rifugio Escursionistico "La Sousto dal Col": Un'Esperienza di Montagna Autentica

Il Rifugio Escursionistico "La Sousto dal Col" rappresenta una destinazione ideale per gli amanti della montagna e delle escursioni, situato nel cuore del Piemonte, precisamente in Colle San Giovanni, provincia di Cuneo. L'indirizzo è 12020 Colle San Giovanni CN, Italia. Questo rifugio non è semplicemente un luogo dove mangiare, ma un punto di riferimento per chi desidera immergersi nella bellezza del paesaggio alpino e godere di un'atmosfera accogliente e genuina.

Caratteristiche Principali e Posizione

Il rifugio è classificato come un rifugio di montagna, il che significa che offre alloggio e ristorazione per escursionisti e appassionati di trekking. La sua posizione, raggiungibile a piedi da Elva o comodamente in auto, lo rende facilmente accessibile. La vicinanza a sentieri ben segnalati lo rende una base perfetta per esplorare le valli circostanti. È un luogo perfetto per chi cerca un'esperienza autentica e lontana dal caos cittadino.

  • Posizione strategica: Facilmente raggiungibile da Elva o in auto.
  • Atmosfera familiare: Un ambiente caldo e accogliente, ideale per tutti.
  • Servizi essenziali: Offre un'ampia selezione di piatti tipici piemontesi.

Informazioni Utili e Specialità

Il rifugio si distingue per la sua attenzione alla qualità del cibo e al servizio. La cucina propone piatti tradizionali della regione, con un’enfasi sui prodotti locali, in particolare i formaggi delle valli circostanti, che sono la vera specialità del rifugio. La carta dei vini è curata e offre una vasta scelta per accompagnare i pasti. Si notano anche una buona offerta di dolci e un'atmosfera rilassata, pensata per i momenti di relax dopo una giornata trascorsa all'aria aperta.

Informazioni aggiuntive importanti

È interessante sottolineare che il rifugio è considerato LGBTQ+ friendly, un aspetto che lo rende un luogo inclusivo e accogliente per tutti i visitatori, indipendentemente dall'orientamento sessuale o dall'identità di genere.

Opinioni e Valutazione

Il Rifugio "La Sousto dal Col" gode di un'ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, dove riceve una media di 4.5/5 su 216 recensioni. Questo punteggio elevato riflette la soddisfazione dei clienti per l'atmosfera, il cibo e l'accoglienza. Si percepisce un'attenzione particolare all'ospitalità e alla cura dei dettagli, creando un'esperienza memorabile per ogni ospite.

👍 Recensioni di Rifugio Escursionistico "La Sousto dal Col"

Rifugio Escursionistico
Gianfranco C.
5/5

Pianificata da tempo, il pranzo in questo rifugio si è dimostrato all'altezza delle aspettative. Arianna è Jacopo ci hanno accolti con simpatia ed il loro modo di fare semplice e diretto che conquista. Pranzo ottimo con una polenta gustosissima grazie alla scelta di formaggi della valle. Buoni i dolci e ottima la carta dei vini. Il rifugio si raggiunge a piedi da Elva o comodamente in auto.

Rifugio Escursionistico
al B.

Rifugio escursionistico. Essenziale ma consono e confacente al suo ruolo. Porzioni abbondanti e di buona fattura. Nella valutazione del rapporto prezzo qualità bisogna tenere presente i costi di gestione, quindi più che soddisfacente.|Notevole la gentilezza e disponibilità del proprietario. La mancanza dalla quinta stelle? Magari mettiamocela in bagno la possibilità di bloccare la porta e qualche indicazione in più per raggiungerlo.|

Rifugio Escursionistico
Lara T. (.
5/5

Posto del cuore. Nella sua semplicità, d’altronde è un rifugio di alta montagna, è pulitissimo, curato e molto accogliente.
Jacopo, oste premuroso: ci ha fatto trovare il camino acceso e un sacco di giochi in scatola per passare un pomeriggio di nebbia fitta fitta, e Arianna, cuoca eccezionale, ha preparato le migliori ravioles che abbia mai mangiato in valle.
Insomma super promosso per dormire e per gustare la cucina occitana e piemontese. Ci siamo sentiti come a casa!

Rifugio Escursionistico
Nico D.

In un posto da favola meta di un turismo da intenditori, non di massa, abbiamo pranzato al Sousto dal Col. Il rifugio è piccolino, ma l'ospitalità di Jacopo è immensa. Gli antipasti curatissimi e deliziosi, le polente buonissime. Abbiamo concluso con la panna cotta all'Achillea e un goccio di amaro al Timo Serpillo. Dopo varie chiacchiere sulle auto e sui liquori fatti in casa, ci siamo lasciati con la promessa di una serata liquori dove ognuno porta il suo. Ovviamente a porte chiuse! Esperienza indimenticabile!

Rifugio Escursionistico
Filippo C.
5/5

Accoglienza e menù deliziosi... abbiamo pranzato con due amici vegani / vegetariani (è necessario avvisare con un minimo di anticipo per permettere ai ragazzi del rifugio di organizzarsi) e siamo stati sorpresi e coccolati da una proposta curatissima e golosa. Anche la selezione di vini, birre e digestivi è piacevole e attenta.

Il rifugio è piccino quindi è (molto) meglio chiamare con qualche giorno di anticipo per prenotare.

I paesaggi e le camminate nei dintorni sono mozzafiato.

Al prossimo giro pernotteremo per goderci una buona cena!

Rifugio Escursionistico
Alberto C.
4/5

Bel localino, piccolo, ma caratteristico e accogliente. Menù fisso che varia in base al periodo per favorire la stagionalità delle materie prime. Buono il servizio, genuino e più che adeguato; ottima accoglienza e grande disponibilità. Ambiente semplice, pulito e ordinato, dalla sala ai servizi igienici. Molto carino e scenografico il caminetto (anche se spento date le temperature ancora relativamente alte) in sala pranzo.Tutto ottimo, davvero molto buono e cucinato sul momento. Personalmente ho assaggiato delle crespelle ripiene di formaggio fuso (una toma locale delicata ma saporita) e speck, con un impasto di farina ai 4 cereali e una guarnizione di besciamella; da leccarsi i baffi! Tagliatelle al ragù di carne con funghi porcini saporite e ben cucinate (abbinamento inconsueto e interessante) e infine come dolci - saltato i secondi perché le porzioni sono decisamente abbondanti - che sono letteralmente strepitosi e incredibili, delle vere leccornie 😋... ! ! ! Tris spettacolare con torta al cioccolato (Barozzi credo di ricordare quello fosse il nome), torta di carote con crema di yogurt deliziosa e panna cotta preparata senza colla di pesce, consistente ma non gelatinosa, che si svioglieva letteralmente in bocca, da estasi.
Complimentissimi davvero al cuoco fautore di questa esperienza culinaria così notevole e degna di nota. Mi auguro potremo tornare ancora a degustare altre prelibatezze.

Rifugio Escursionistico
Martina A.

Conoscevamo già il rifugio e siamo andati a provare la nuova gestione, una bellissima e buonissima sorpresa! Arianna cucina benissimo e riesce a destreggiarsi da sola anche quando arrivano gruppi senza prenotazione. Ottima la scelta di dare sempre cmq qualcosa a chi arriva essendo il posto un po’ isolato. Aria di casa e dì convivialita’ tipica di un rifugio in cui anche nei piatti la semplicità fa rima con qualità e premia la scelta coraggiosa di due ragazzi giovani. Antipasti misti e dolci sono da soli da 5 stelle. Ottimo rapporto qualità prezzo.

Rifugio Escursionistico
Margherita N.
5/5

Ci sono stata ieri: Jacopo e Arianna, i ragazzi che lo gestiscono, sono di una gentilezza e affabilità non comuni ! Il menù è semplice ma i piatti sono buonissimi e curati. Il posto incantevole meriterebbe una sosta più lunga... se ne avrò la possibilità ci tornerò sicuramente.

Go up