Sacro Monte di Varese (Sito Unesco) - Varese, VA
Indirizzo: Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA, Italia.
Telefono: 3272437263.
Sito web: sacromontedivarese.it
Specialità: Luogo di pellegrinaggio, Area per passeggiate, Museo all'aperto, Destinazione religiosa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3790 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Sacro Monte di Varese (Sito Unesco)
⏰ Orario di apertura di Sacro Monte di Varese (Sito Unesco)
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione del Sacro Monte di Varese, pensata per chi desidera visitare questo luogo unico e significativo:
Il Sacro Monte di Varese, un sito riconosciuto dall'UNESCO, rappresenta un'esperienza culturale e spirituale di eccezionale valore. Si tratta di un complesso monumentale situato nel cuore della Lombardia, più precisamente in Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA, Italia. Il numero di telefono per informazioni è 3272437263 e il sito web ufficiale è sacromontedivarese.it. Un luogo dove storia, arte e fede si fondono in un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.
Caratteristiche principali: Il Sacro Monte è un percorso di circa 3 chilometri, disseminato di 62 statue che rappresentano scene della vita di San Carlo Borromeo e della conversione di Varese. Ogni statua è un'opera d'arte a sé stante, realizzata da importanti scultori del XVII secolo. La visita non è solo un percorso artistico, ma anche un vero e proprio pellegrinaggio, un'occasione per riflettere e approfondire la fede. L'area è concepita come un museo all'aperto, un documento vivente della storia religiosa e artistica del territorio.
Ubicazione e accessibilità: Il sito si trova in una posizione panoramica, immerso nel verde delle montagne della Brianza. L'accessibilità è stata un’attenzione primaria, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle disponibile per i visitatori con mobilità ridotta. Questa attenzione alla inclusività rende il Sacro Monte fruibile a un pubblico ampio e diversificato.
Informazioni utili:
- Specialità: Luogo di pellegrinaggio, Area per passeggiate, Museo all'aperto, Destinazione religiosa, Attrazione turistica.
- Recensioni: Il Sacro Monte vanta ben 3790 recensioni su Google My Business, con una media di 4.8/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori riguardo alla bellezza del luogo, alla qualità delle guide e all’atmosfera spirituale.
- Orari di apertura: Variano a seconda della stagione; è consigliabile consultare il sito web per informazioni aggiornate.
- Servizi: Sono disponibili servizi igienici, aree di ristoro e materiale informativo.
Il Sacro Monte di Varese offre un'esperienza unica, capace di toccare corde profonde nell’animo umano. È un luogo dove la bellezza dell'arte si intreccia con la forza della fede, creando un’atmosfera di profonda serenità e spiritualità. La cura per l'accessibilità lo rende un luogo aperto a tutti, indipendentemente dalle proprie capacità motorie.
Per pianificare la vostra visita e scoprire tutti i dettagli, come orari, percorsi guidati e eventi speciali, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: sacromontedivarese.it. Non esitate a contattare direttamente il team del Sacro Monte per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni. Saremo lieti di accogliervi in questo luogo di straordinaria bellezza e significato.