SOAMS Mombaruzzo - Mombaruzzo, Provincia di Asti
Indirizzo: Via Giuseppe Saracco, 4, 14046 Mombaruzzo AT, Italia.
Telefono: 01411491627.
Specialità: Circolo dei lavoratori, Centro culturale, Circolo sociale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 32 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di SOAMS Mombaruzzo
⏰ Orario di apertura di SOAMS Mombaruzzo
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–00
- Mercoledì: 10–00
- Giovedì: 10–00
- Venerdì: 10–00
- Sabato: 10–00
- Domenica: 10–00
Introduzione a SOAMS Mombaruzzo
SOAMS Mombaruzzo è un'azienda situata in Indirizzo: Via Giuseppe Saracco, 4, 14046 Mombaruzzo AT, Italia, che offre una varietà di servizi e attività per i suoi clienti. Il loro Telefono: 01411491627 è un punto di contatto affidabile per qualsiasi informazione o domanda.
Especialità e servizi offerti
- Specialità: Circolo dei lavoratori, Centro culturale, Circolo sociale.
Questo luogo offre un ambiente accogliente per coloro che cercano di socializzare, divertirsi e apprendere in modo informale. Le Specialità includono il Circolo dei lavoratori, dove i dipendenti possono incontrarsi e socializzare, il Centro culturale, che organizza eventi e attività per promuovere la cultura locale, e il Circolo sociale, un luogo dove le persone possono incontrarsi per divertimento e socializzazione.
Accessibilità e comfort
SOAMS Mombaruzzo si preoccupa della comodità e dell'accessibilità dei suoi ospiti, offrendo un Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo assicura che anche persone con disabilità motorie possano godere dei servizi offerti facilmente.
Recensioni e media delle opinioni
L'azienda ha ricevuto 32 recensioni su Google My Business con una Media delle opinioni: 4.9/5. Questo eccellente punteggio riflette l'alto grado di soddisfazione dei clienti per i servizi e l'ambiente offerti.
Le recensioni indicano che il cibo è ben cucinato e di buona qualità, con piatti locali preparati con cura. Il servizio è stato descritto come gentile e disponibile, e il prezzo è considerato equo per la qualità offerta. Gli ospiti hanno apprezzato l'atmosfera rilassata e l'opportunità di assaggiare deliziosi piatti tradizionali, come il pane e il bunet.
Un cliente ha rilevato che l'esperienza è stata antropologica, con una signora che ha condiviso con loro la cima genovese e la farinata di ceci, offrendo anche un assaggio. Questo dimostra non solo l'impegno dell'azienda nel fornire un'esperienza culturale, ma anche l'attenzione al dettaglio e la volontà di condividere la propria eredità culturale.